L'installazione delle valvole di irrigazione a collegamento rapido in un sistema di irrigazione esistente prevede diversi passaggi per garantire la corretta funzionalità e longevità. Ecco una guida per installarli correttamente:
Preparare il sito di installazione: prima di tagliare la tubazione di irrigazione, valutare il sito di installazione. Scegliere una posizione comoda per accedere e azionare la valvola a collegamento rapido. Eliminare eventuali detriti, vegetazione o ostacoli che potrebbero ostacolare l'installazione o le future attività di manutenzione. Assicurarsi che vi sia spazio adeguato attorno alla valvola per manovrare gli strumenti ed effettuare i collegamenti.
Tagliare la tubazione: misurare la posizione precisa in cui si intende installare la valvola a collegamento rapido utilizzando un metro a nastro. Segna la tubazione utilizzando un pennarello indelebile o una matita per indicare dove verrà effettuato il taglio. Utilizzare un tagliatubi progettato per il tipo di materiale del tubo (ad esempio PVC, polietilene) per eseguire un taglio netto e diritto. Ruotare il tagliatubi attorno al tubo, stringendolo gradualmente ad ogni rotazione finché il tubo non viene tagliato in modo netto. Evitare una forza eccessiva poiché potrebbe deformare il tubo o creare bordi frastagliati.
Preparare le estremità del tubo: dopo aver tagliato la tubazione, utilizzare uno strumento di sbavatura o un coltello multiuso per rimuovere eventuali sbavature o bordi ruvidi dalle estremità tagliate del tubo. Levigare i bordi con carta vetrata o una lima per garantire una superficie piana. Questo passaggio è fondamentale per creare una tenuta adeguata e prevenire perdite una volta installata la valvola a collegamento rapido. Ispeziona visivamente le estremità del tubo e fai scorrere le dita lungo i bordi per verificare eventuali imperfezioni rimanenti.
Installa raccordi a compressione: seleziona raccordi a compressione di alta qualità che corrispondono al diametro e al materiale della tua tubazione di irrigazione. I raccordi a compressione sono costituiti da diversi componenti, tra cui un dado di compressione, un anello di compressione (ghiera) e il corpo. Far scorrere il dado di compressione e l'anello di compressione su ciascuna estremità tagliata del tubo, assicurandosi che l'anello di compressione sia posizionato con l'estremità rastremata rivolta verso il corpo del raccordo.
Collegare la valvola: inserire la valvola a collegamento rapido tra le estremità preparate della tubazione, assicurandosi che si allinei correttamente con i raccordi a compressione. La valvola dovrebbe adattarsi perfettamente agli anelli di compressione su entrambi i lati. Seguire le istruzioni del produttore per posizionare la valvola e verificare il corretto allineamento con la tubazione. Assicurarsi che le superfici di tenuta o le guarnizioni sulla valvola siano pulite e prive di detriti prima dell'installazione.
Stringere i raccordi a compressione: utilizzare chiavi regolabili per serrare i dadi di compressione sui raccordi a compressione. Iniziare serrando manualmente ciascun dado per garantire l'allineamento iniziale e il contatto con l'anello di compressione. Utilizzare le chiavi per serrare ulteriormente i dadi, alternando i raccordi per distribuire uniformemente la pressione. Fare attenzione a non serrare eccessivamente, poiché ciò potrebbe danneggiare i raccordi o distorcere il corpo della valvola, compromettendo la tenuta.
Test per eventuali perdite: una volta installata saldamente la valvola a collegamento rapido e serrati tutti i raccordi a compressione, ripristinare gradualmente il flusso d'acqua riaprendo la valvola di intercettazione principale. Monitorare il sito di installazione e ispezionare tutte le connessioni, anche attorno ai raccordi a compressione e lungo il corpo della valvola, per rilevare eventuali segni di perdite. Cerca acqua che gocciola, accumulo di umidità o sibili udibili che indicano perdite d'aria. Se vengono rilevate perdite, interrompere immediatamente l'erogazione dell'acqua e identificare la fonte della perdita. Controllare il corretto allineamento dei raccordi a compressione e assicurarsi che l'anello di compressione sia posizionato correttamente all'interno del corpo del raccordo. Apportare le modifiche necessarie stringendo nuovamente i dadi di compressione o sostituendo gli anelli di compressione danneggiati. Verificare l'integrità di tutte le connessioni prima di procedere.
YR9106 Valvola ad attacco rapido in ottone BSP 3/4", tappo in acciaio inossidabile