Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo gli sprinkler a impatto sul cerchio completo in plastica resistono al clepging da detriti o accumulo minerale nel tempo?

Novità del settore

Dall'amministratore

In che modo gli sprinkler a impatto sul cerchio completo in plastica resistono al clepging da detriti o accumulo minerale nel tempo?

Il design degli ugelli e dei passaggi dell'acqua in Sprinkler di impatto sul cerchio completo di plastica svolge un ruolo cruciale nella prevenzione dell'intasamento. Molti modelli dispongono di ugelli ingegnerizzati con precisione con passaggi d'acqua più grandi, che sono specificamente progettati per gestire non solo il flusso d'acqua ma anche piccole particelle che possono essere presenti nell'approvvigionamento idrico. Incorporando aperture più grandi, lo sprinkler consente ai detriti di fluire più facilmente attraverso il sistema, riducendo la probabilità che le particelle si accumuli e ostacolano il flusso d'acqua. Questa funzione migliora le prestazioni complessive dell'irrigatore e estende la sua durata operativa, specialmente nelle aree in cui l'acqua può contenere sporcizia fine o particelle sospese.

Per proteggere ulteriormente dal intasamento, molti irrigatori di impatto sul cerchio completo in plastica sono dotati di schermi di filtri integrati o filtri a rete. Questi filtri sono posizionati strategicamente per catturare detriti più grandi, come foglie, sporcizia o sabbia, prima di entrare nell'ugello e nei meccanismi interni. Gli schermi fungono da prima linea di difesa, impedendo alle particelle di raggiungere aree sensibili dell'irrigatore. Di conseguenza, gli utenti possono aspettarsi un flusso d'acqua più affidabile e ininterrotto. Inoltre, questi filtri sono generalmente facili da rimuovere, pulire e sostituire, consentendo una rapida manutenzione e garantire che il sistema rimanga libero dai blocchi.

Alcuni modelli avanzati di irrigazione a impatto sul cerchio di plastica sono progettati con caratteristiche autopulenti che aiutano a prevenire l'intasamento durante il funzionamento. Questi meccanismi prevedono in genere parti in movimento che ruotano o vibrano mentre l'irrigatore opera, rimuovendo piccole particelle o detriti che potrebbero essersi raccolti all'interno del sistema. Mentre la testa dell'irrigatore si muove durante il suo ciclo, il movimento dinamico aiuta a scrollarsi di dosso qualsiasi materiale accumulato, permettendo che venga scaricato dal flusso continuo di acqua. Questo processo di autopulente migliora l'affidabilità dell'irrigatore, in quanto riduce la necessità di pulizia manuale e garantisce prestazioni ottimali anche in ambienti con diversi livelli di qualità dell'acqua.

I materiali da costruzione utilizzati negli irrigatori di impatto sul cerchio completo in plastica sono cruciali per ridurre al minimo l'intasamento a causa dell'accumulo di minerali, specialmente nelle aree con acqua dura. Le materie plastiche di alta qualità, spesso rafforzate con additivi resistenti ai raggi UV, sono impiegate nei componenti critici dell'irrigatore per migliorare la loro durata e resistenza alla corrosione. Molte delle parti interne, come gli ugelli e i componenti rotanti, sono trattate con rivestimenti speciali progettati per resistere all'accumulo di depositi minerali come calcio e calce. Questi rivestimenti riducono la probabilità di accumulo di scala all'interno dell'ugello, che può limitare il flusso d'acqua e ridurre l'efficienza di irrigazione. Utilizzando materiali resistenti sia all'usura fisica che alla corrosione chimica, l'irrigatore garantisce una durata più lunga con meno requisiti di manutenzione.

La corretta pressione dell'acqua è essenziale per garantire un funzionamento regolare e prevenire l'intasamento. Gli irrigatori di impatto sul cerchio completo in plastica sono progettati per funzionare all'interno di specifici intervalli di pressione, il che aiuta a mantenere il flusso d'acqua a un livello ottimale. La pressione troppo alta o troppo bassa può portare a una distribuzione dell'acqua irregolare o far sì che le particelle vengano alloggiate nelle aperture degli ugelli. Quando la pressione dell'acqua è adeguatamente regolata, l'irrigatore funziona in modo più efficiente e il rischio che i detriti vengano forzati in piccoli passaggi o ugelli è ridotto al minimo. La pressione dell'acqua costante aiuta a prevenire la formazione di depositi minerali, in particolare nei sistemi con acqua dura.3